Buona estate a tutti!
I migliori auguri per un’estate serena, da trascorrere insieme
alle persone che più vi sono care.
Ci rivediamo a settembre con nuovi incontri e nuove iniziative
che avranno come sempre l'obiettivo di portare a Milano un po' di Valtellina e di Valchiavenna.
I primi appuntamenti saranno:
Giovedì 25 settembre
alle ore 18, in sede (via Palestro 12)
Sergio Schena
rappresentante di Regione Lombardia nel Consiglio di Amministrazione della Fondazione
Milano-Cortina 2026, parlerà sul tema:
Olimpiadi 2026: quali opportunità per Milano
e per la Valtellina
-o-o-o-o-o-o-
Giovedì 16 ottobre
alle ore 18, in sede (via Palestro 12),
i geologi Marco Marchesini e Sergio Andò
illustreranno i risultati di una ricerca condotta in Alta Val Malenco dall’Istituto Valtellinese di Mineralogia in collaborazione con l’Associazione Micromineralogica Italiana e l’Università di Milano-Bicocca, in una conferenza dal titolo:
"I minerali della Val Sissone,
ritrovamenti e nuove scoperte"
Sabato 25 ottobre
a Sondrio
consegna del “Lavegin d’Or” alla Fondazione Fojanini.
I dettagli della giornata, con le indicazioni utili per chi vorrà partecipare alla cerimonia di consegna e al pranzo conviviale che seguirà, saranno chiariti sul prossimo “Foglio” di settembre.
-o-o-o-o-o-o-
Sostieni l'Associazione
Nel contempo ti invitiamo a sostenere la nostra Associazione, iscrivendoti o rinnovando l'iscrizione
secondo le indicazioni riportate qui sotto.
Le coordinate della nostra Associazione
Via Palestro,12 - 20121 Milano
email: valtellinesi@gmail.com
sito: www.valtellinesiamilano.it
Il versamento della Quota Associativa 2025 è fissato in:
Soci sostenitori: 100 euro o più
Soci ordinari: 80 euro
Soci ordinari iscritti per la prima volta: 50 euro
Soci famigliari: 30 euro
Soci studenti: 30 euro
Il versamento può essere effettuato in contanti
nella Sede (nel corso degli incontri in programma)
oppure con bonifico bancario sui seguenti conti:
Banca Popolare Sondrio, codice IBAN:
IT64F0569601600000002565X76
Credit Agricole, codice IBAN:
IT49X0623001633000015818373
Intestato a: Associazione Culturale Valtellinesi a Milano
Causale: "Valtellinesi a Milano - Quota associativa 2025"
Associazione Culturale Valtellinesi a Milano
L'Associazione, senza scopi di lucro, si prefigge di promuovere la conoscenza e la valorizzazione
del patrimonio culturale, sociologico, ambientale, economico e turistico della Valtellina