HOME
CHI SIAMO
FOGLIO INFO
ARCHIVIO
LAVEGIN D'OR
LINKS
CANALE YOU TUBE
             
                   PROSSIMI  APPUNTAMENTI    
RIPRENDONO GLI INCONTRI

-o-o-o-o-

Giovedì 21 settembre, alle ore 18,00, presso la FONDAZIONE PASQUINELLI in corso Magenta 42 (primo piano), il nostro Presidente Emerito Ing. Franco Visintin, terrà ina conferenza  su :

"Valtellinesi e Grigioni 1512-1797, tre secoli assieme"
secoli marcati da convergenze e contrasti in una Europa che, dilaniata da contese politiche e religiose, vedeva la nostra valle come un importante corridoio strategico.
 
-o-o-o-o-o-

Giovedì 19 Ottobre, alle ore 18,00 presso la nostra sede di via Palestro 12, il Dr. Martino Salvetti,  
illustrerà :
"Nuovi approcci e tecnologie per la viticultura e frutticultura in provincia di Sondrio".

Laureato in scienze agrari presso l’Università Statale di Milano, il Dr. Salvetti è responsabile del Settore Difesa fitosanitaria e agrometeo della Fondazione Dr. P. Fojanini di Studi Superiori di Sondrio.

-o-o-o-o-o-

Giovedì 16 Novembre, alle ore 18,00 presso la nostra sede di via Palestro 12, l'Ing. Salvatore Crapanzano    parlerà su :

"Collegare la Valtellina a Milano : quali strategie"

L’ing. Crapanzano è Presidente della Commissione Mobilità e Infrastrutture Sostenibili dell’Ordine degli Ingegneri di Milano e della analoga Commissione CROIL (Consulta Regionale Ordini Ingegneri Lombardia).

-o-o-o-o-o-

Nel contempo vi invitiamo a continuare a sostenere
la nostra Associazione, rinnovando l'iscrizione   affinché essa possa tenere
in vita la sua Sede in via Palestro 12 e le sue attività statutarie, provvedendo al pagamento della quota 2023  secondo le indicazioni riportate qui sotto.
Ricordiamo ai Soci  che la nostra Sede di via Palestro, 12 è aperta  al giovedì  dalle ore 17,00 
per l'incontro dei soci.
Mancando volontari che possano garantire queta apertura, siete pregati di verificare telefonicamente.
 
RICORDIAMO AI NOSTRI SOCI
 
Le coordinate della nostra Associazione
Via Palestro,12 20121 Milano
tel: 388.7551267
email: valtellinesi@gmail.com
sito: www.valtellinesi.it
Il versamento della Quota Associativa 2023 mantenuta a :
Euro 100,00 o più per i Soci sostenitori
Euro 50,00 per i Soci ordinari
Euro 30,00 per i Soci famigliari
Euro 30,00 per i Soci  studenti
 
Il versamento può essere effettuato in contanti
nella Sede di via Palestro 12 (tel. 388.7551267) oppure
con bonifico bancario sui seguenti conti
Banca Popolare Sondrio, codice IBAN
IT64F0569601600000002565X76
 
Credit Agricole, codice IBAN :
ATT. dal 26 APRILE 2022 IBAN Credit Agricole
IT49X0623001633000015818373

  
      
Associazione Culturale 
Valtellinesi a Milano
L'Associazione, 
senza scopi di lucro, 
si prefigge di promuovere 
la conoscenza 
e la valorizzazione del patrimonio culturale, sociologico, ambientale, economico e turistico
della Valtellina
Site Map