I prossimi appuntamenti
Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 18, in sede (via Palestro 12),
Stefano Besseghini, presidente di ARERA (Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente),
terrà la conferenza dal titolo:
Il trilemma energetico, il punto di equilibrio in un mondo che cambia
Il mondo dell'energia impegnato in un percorso di transizione ha conosciuto in questi ultimi anni cambiamenti
che si possono tranquillamente definire epocali e la cui ricaduta impatta su tutta la filiera energetica e in ultima analisi sulle nostre bollette. Il concetto del "trilemma energetico" – ovvero come garantire allo stesso tempo sicurezza, sostenibilità e competitività dei prezzi – è tornato di piena attualità e può rappresentare
un utile riferimento per navigare questa fase così turbolenta.
Stefano Besseghini è nato a Tirano nel 1966. Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi, con specializzazione in Scienza e Tecnologia dei Materiali. Dall’agosto del 2018 è Presidente dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti
e Ambiente (Arera) per il settennato 2018-2025. Dal 2018 è vice-presidente di Medreg, l'Associazione dei regolatori dell'energia del Mediterraneo. Responsabile di diversi progetti di ricerca sia in ambito nazionale sia internazionale,
è co-autore di 7 brevetti, di 80 pubblicazioni su riviste internazionali e di numerose presentazioni
a congressi nazionali e internazionali. Ha operato ed opera quale valutatore di progetti di ricerca internazionale, nazionale e regionale. È referee per riviste internazionali.
-o-o-o-o-o-o-
rinnovando l'iscrizione affinché essa possa tenere in vita la sua Sede in via Palestro 12
e le sue attività statutarie, provvedendo al pagamento della quota 2025
secondo le indicazioni riportate qui sotto.
Ricordiamo ai Soci che la nostra sede di via Palestro 12 è aperta al giovedì dalle ore 17
per l'incontro dei soci (si prega di verificare prima via email).
Le coordinate della nostra Associazione
Via Palestro,12 20121 Milano
email: valtellinesi@gmail.com
sito: www.valtellinesiamilano.it
Il versamento della Quota Associativa 2025 è fissata a:
Euro 100 o più per i Soci sostenitori
Euro 80 per i Soci ordinari
Euro 50 per i Soci ordinari iscritti per la prima volta
Euro 30 per i Soci famigliari
Euro 30 per i Soci studenti
Il versamento può essere effettuato in contanti
nella Sede di via Palestro 12 (nel corso degli incontri in programma)
oppure con bonifico bancario sui seguenti conti
Banca Popolare Sondrio, codice IBAN:
IT64F0569601600000002565X76
Credit Agricole, codice IBAN:
IT49X0623001633000015818373
Intestato a: Associazione Culturale Valtellinesi a Milano
Causale: "Valtellinesi a Milano - Quota associativa 2025"
Nel contempo vi invitiamo a continuare a sostenere la nostra Associazione,
Associazione Culturale Valtellinesi a Milano
L'Associazione, senza scopi di lucro, si prefigge di promuovere la conoscenza e la valorizzazione
del patrimonio culturale, sociologico, ambientale, economico e turistico della Valtellina